Sito web in allestimento
L’attenzione ai dettagli, l’unicità del posto e la totale indipendenza degli alloggi rendono il B&B “Terre di Bea” il luogo ideale dove rifugiarsi secondo la migliore tradizione dell’ospitalità in famiglia, ma anche il punto da dove partire alla scoperta delle innumerevoli attrazioni storico-culturali ed eno-gastronomiche della Marca Trevigiana. Immerso in spazi incontaminati ed in un’arcaica quiete rurale, il B&B “Terre di Bea” deve il nome alla figlia della proprietaria, Beatrice, e al forte legame che unisce la famiglia alla terra, intesa come ritorno alla natura, alle sue origini, ai suoi tempi e alla sua tranquillità, al ri-conoscerla per rispettarla.
La struttura offre diverse tipologie di alloggi in grado di accogliere l’ospite singolo, le coppie, le famiglie ed i gruppi di amici. Una camera al piano terra con accesso diretto dall’esterno può ospitare animali (su richiesta).
Siamo 20 km da Asolo. Ad un’ora d’auto si possono raggiungere Venezia o Cortina e a soli 15 minuti di auto è visitabile il Museo Gipsoteca Antonio Canova di Possagno, luogo che custodisce l’eredità storica ed artistica del più grande scultore del periodo neoclassico. E’ consigliata una visita nell’antico borgo di Asolo, definita da Giosuè Carducci “la città dei cento orizzonti”.
Altri siti d’interesse storico ed artistico sono la Villa Palladiana, Barbaro di Maser che conserva dipinti del Veronese. Tanti altri sono i luoghi di interesse storico, artistico, sportivo e naturalistico: noi di Terre di Bea saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni di vostro gradimento.